Visualizza la sentenza 935/2010
Commento
Contenuti, limiti e condizioni del diritto di difesa: “il fatto diverso”, emerso dall’analisi dell’elemento normativo del contestato abuso d’ufficio, deve consentire all’imputato di poter ripensare alle scelte difensive tecniche.
La contestazione di abuso d’ufficio, allorché fondata su violazione di legge, implica l’esatta individuazione precisa dell’elemento normativo capace di integrare la fattispecie concreta.
Nel caso di successione di leggi afferenti l’elemento normativo, occorre verificare se le condotte da esse imposte all’agente siano esattamente sovrapponibili, individuandone gli elementi giuridici e di fatto.
Ove esse non siano sovrapponibili e facciano emergere un fatto storico diverso, ai fini di non violare il diritto di difesa, tecnica e sostanziale, riconosciuto alle parti, il Giudice deve procedere ex articolo 521 c.p.p. alla restituzione degli atti al Pubblico Ministero, a prescindere dalla natura del rito in cui interviene la pronuncia.
Visualizza il commento completo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!